ACADEMY
Corso Bartendering
Dove la formazione incontra la passione, la consulenza si fa concreta e ogni esperienza è pensata per lasciare il segno.
Dalla formazione tecnica per bartender alla consulenza per locali, dai corsi avanzati di miscelazione alle giornate di team building: ogni proposta nasce dal campo, con un approccio pratico e personalizzato.
Il nostro obiettivo è uno solo: valorizzare persone, idee e progetti attraverso competenze reali e strumenti concreti.
Sono Simone Goti, un consulente bar con oltre 16 anni di esperienza dietro al bancone.
Ho visto tutto: dalle sfide quotidiane dei locali più frenetici alle evoluzioni dei cocktail bar di tendenza.
Oggi aiuto ristoratori e proprietari di bar a ottimizzarele loro operazioni, creare drink unicie migliorare l’esperienza complessiva.
Il mio obiettivo è trasformare ogni locale in un puntodi riferimento per clienti e appassionati.
Formo professionisti capaci di creare momenti, non solo drink.
IMPARA IL MESTIERE
Un percorso pratico e immersivo per apprendere tecnica, metodo e passione direttamente dietro il bancone.
PER CHI è pensato
Perfetto per principianti, aspiranti bartender o chi desidera ripassare le basi con un approccio professionale. Niente video da casa: qui si lavora dal vivo, sul campo.
Cosa imparerai
- Prodotti e ingredienti
- Strumenti da bar
- Postazione di lavoro efficiente
- Tecniche di mixology
- Drink classici
- Esame finale
DETTAGLI DEL CORSO
Durata: 40 ore settimanali, lunedì-venerdì.
Disponibile anche part-time (20 ore settimanali) per esigenze lavorative o personali.
Materiale incluso
Dispense, ricettario, quaderno per appunti, attestato di partecipazione.
ANDARE OLTRE LE BASI
Approfondisci tecnica, metodo, creatività e stagionalità.
Il corso si svolge 4 volte l’anno (una per stagione), adattandosi a ingredienti, stili e ispirazioni stagionali.
MODULI A SCELTA
Puoi partecipare al corso completo o scegliere singoli argomenti in base ai tuoi interessi.
COSA SI STUDIA (MODULI SELEZIONABILI)
- Preparazioni homemade
- Distillati minori
- Teoria del nucleo dei drink
- Twist on classics
- Creazione di una drink list efficace
COME PARTECIPARE
- Corso completo stagionale.
- 4 edizioni all’anno: primavera, estate, autunno, inverno.
- Durata corso 12 ore complessive in 3 giorni.
- Percorso progressivo, posti limitati.
Stay tuned per scoprire le date della prossima edizione
MATERIALE INCLUSO
Dispense, ricettario, quaderno per appunti, attestato di partecipazione.
Metodo Igotit
Un approccio studiato per aiutare locali e team a raggiungere il massimo potenziale, migliorando gestione, prodotto ed esperienza cliente.
I 5 PILASTRI DEL METODO IGOTIT:
IDENTIFICA
Analisi del target, concept e unicità del locale.
GENERA
Idee per menu, drink e atmosfera.
Creatività per distinguersi nel mercato.
ORGANIZZA
Ottimizzazione costi, formazione staff, standard operativi chiari.
TRASFORMA
Strategie concrete per cambiare davvero: più efficienza, più redditività.
ITALIAN TOUCH
Il tocco italiano: autenticità, eleganza, identità.
Una visione per trasformare sfide in opportunità.
ESPERIENZA PER IL TUO TEAM
Un’attività dinamica e originale per piccoli gruppi e team aziendali, da vivere dietro al bancone tra cocktail, creatività e collaborazione. Un mix perfetto di gioco, apprendimento e condivisione.
Come funziona
Durata: 1 giornata (6 ore)
Partecipanti: fino a 6 persone
Dove: disponibile su richiesta, in sede o location dedicate
Obiettivi
- Stimolare creatività e collaborazione
- Uscire dalla comfort zone in modo divertente
- Migliorare comunicazione e gestione della pressione
- Allenare senso pratico e leadership
LA GIORNATA, PASSO PER PASSO
- Introduzione al ruolo del barman
- Come nasce un drink
Mixology semplificata: proporzioni, equilibrio, ingredienti. - Cocktail Lab: crea il tuo distillato
Realizzazione del proprio distillato aromatizzato.
Spazio alla fantasia: spezie, erbe, frutta, infusioni. - Simulazione di servizio
Servi il tuo drink, usi gli strumenti da bar, vivi un momento da professionista. - Rinfresco finale
Brindisi, relax e chiacchiere con il tuo team.
Porta il distillato creato a casa.